SIMONE LENZONI
Psicologo Psicoterapeuta
Gestalt
Simone Lenzoni è uno psicologo e psicoterapeuta specializzato nella Gestalt Therapy. Il suo approccio mira a promuovere la respondabilità e il cambiamento nel percorso di crescita personale migliorando la relazione con se stessi e con gli altri.
Formazione e percorso professionale
Simone ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università di Firenze, con una tesi sulla motivazione. Ha iniziato la sua carriera conducendo gruppi per alcolisti e polidipendenti. Successivamente, ha ottenuto il diploma di Psicoterapeuta presso l’Istituto Gestalt Firenze, con una tesi sulla dipendenza affettiva. Ha inoltre frequentato un master in Psicologia dello Sport a Roma ed è esperto e conduttore di Mindfulness presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca.
La concezione della
terapia gestaltica
La psicoterapia della Gestalt si applica al singolo, alla
coppia, alla famiglia, al gruppo, alle organizzazioni.
La concezione gestaltica dello sviluppo e del benessere psicofisico
individuale, fonda la “diagnosi” sulle possibilità intrapsichiche e
relazionali perdute dalla persona che ha cristallizzato il suo agire
in comportamenti ripetitivi, inadeguati al contesto attuale, e quindi
al benessere personale, e fonda l’intervento psicologico sul sostegno
alle cosiddette “parti sane”, alle risorse che, se pur in quantità limitata,
ogni individuo possiede in sé e può recuperare dall’ambiente.
In questa concezione, quindi, la psicoterapia diviene uno degli
strumenti, in alcuni casi l’unico possibile, per riattivare e ampliare
il processo di evoluzione personale.
La Gestalt focalizza l’attenzione su come l’individuo vive il suo
rapporto con il mondo e con gli altri. Non lavora sulle realtà
nascoste della persona o sui semplici comportamenti, ma sulla
possibilità di migliorare la vita quotidiana, favorendo la riflessione
e la capacità di decisione e di scelta.
La chiave di svolta sta nel portare la persona a soddisfare i propri bisogni e desideri per un proprio senso di identità, libero, consapevole e indipendente per vivere a pieno ogni relazione di vita.
La chiave di svolta sta nel portare la persona a soddisfare i propri bisogni e desideri per un proprio senso di identità, libero, consapevole e indipendente per vivere a pieno ogni relazione di vita.
LE AREE DI INTERESSE DELLA PSICOTERAPIA GESTALTICA
Approccio terapia gestaltica
La Gestalt Therapy è un approccio terapeutico che enfatizza l’importanza della consapevolezza
del momento presente e dell’esperienza soggettiva. Simone utilizza tecniche esperienziali per
aiutare i pazienti a sviluppare un senso di responsabilità e a ritrovare il proprio equilibrio emotivo.
L’obiettivo è favorire l’integrazione tra emozioni, pensieri e azioni per una crescita autentica e profonda.
01
CONSAPEVOLEZZA DEL PRESENTE
La Gestalt Therapy aiuta il paziente a concentrarsi su ciò che sta vivendo nel momento attuale, evitando di restare intrappolato nel passato o nell’ansia per il futuro. Questo favorisce una maggiore autenticità e presenza nella vita quotidiana.
02
RESPONSABILITÀ PERSONALE
Il percorso terapeutico mira a sviluppare un senso di responsabilità verso le proprie emozioni e azioni, promuovendo la capacità di fare scelte più consapevoli e costruttive.
03
ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI
L’approccio gestaltico incoraggia i pazienti a esplorare e verbalizzare le proprie emozioni, migliorando la loro capacità di riconoscere e gestire ciò che provano.
04
TECNICHE ESPERIENZIALI
Attraverso strumenti pratici come role-playing, drammatizzazioni e tecniche corporee, i pazienti possono esplorare nuove modalità di relazione con sé stessi e con gli altri.
05
INTEGRAZIONE TRA MENTE E CORPO
La Gestalt Therapy riconosce l’importanza dell’unità tra pensieri, emozioni e corpo, lavorando per riequilibrare questi aspetti e migliorare il benessere generale del paziente.
La consapevolezza del presente è la chiave per la trasformazione personale.
CONTATTI
Parla con Centro Studi Epochè
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te. Compila il form e ti risponderemo al più presto.