Psicologia dello sport
e mental coaching sportivo

Potenzia la tua performance con il mental coaching sportivo

Un supporto per atleti,
allenatori e squadre

Il nostro metodo si è articolato negli anni per sviluppare le competenze mentali dell’atleta, il suo approccio allo sport e al gruppo. Inoltre, è dedicato alla formazione delle competenze comunicative, di osservazione e gestione degli allievi da parte degli istruttori. In parallelo, nelle attività giovanili, il nostro intervento cura anche il ruolo del genitore, non come presenza da tenere lontano, ma come risorsa e testimone importante dell’attività del figlio. Il mental coaching viene svolto a Lucca e in Versilia, offrendo un supporto personalizzato sul territorio.

Un supporto per atleti, allenatori e squadre

Il mental coaching è adatto a sportivi professionisti, dilettanti e team che desiderano migliorare il proprio approccio mentale alla competizione. È utile anche per allenatori che vogliono supportare al meglio i propri atleti.

Su cosa si concentra il nostro
Mental coaching sportivo

Potenziamento capacità individuali

Nel mental coaching sportivo si potenziano abilità come concentrazione, gestione dell’ansia, fiducia e controllo emotivo. Attraverso tecniche pratiche, l’atleta impara a superare la paura di sbagliare e a dare il meglio in gara.

01

Metodo esperienziale di gruppo

Con un filo diretto sempre acceso con dirigenti e istruttori il nostro metodo è strutturato in una maniera più esperienziale che teorica per coinvolgere tutte le parti in gioco (allievi, genitori, istruttori, dirigenti) attraverso esercizi pratici ed esperienze che possono riguardare la Determinazione, la Comunicazione, la creatività, l’autonomia.

02

FOCUS
L’allenamento dell’aspetto mentale nella prestazione sportiva per l’atleta come singolo e come parte di una squadra. La formazione degli allenatori, perché allenare non significa lavorare sulla tecnica e sulla tattica ma pensare di ottenere tanto di più da una squadra lavorando sulla mentalità di quel gruppo o di quel giovane atleta. Un affiancamento costante alla figura genitoriale nel percorso di crescita del proprio figlio specie davanti alle difficoltà che può trovare durante gli anni dello sviluppo del proprio figlio.Il calcio è fatto di tecnica, tattica, muscoli… e di testa. Ma a questa testa non viene dedicato uno spazio per essere allenata ovvero alleggerita, motivata, spronata, incoraggiata. Nel fare questo ci affianchiamo a un mister, a un genitore, a un dirigente quando ci sono difficoltà e perché no quando ci sono risorse da attivare. Perché una società dovrebbe investirci: talenti bruciati da aspettative eccessive? Se ne sente parlare spesso, allora perché non lavorare preventivamente evitando che si arrivi a bruciare un potenziale buon giocatore? Perché una società possa dire che si prende cura del proprio ragazzo o ragazza a 360° se esprime difficoltà, per comprendere e intervenire quando a volte non basta un bravo allenatore (che ha da pensare a 1000 cose). Perché si possa dire che in quella società la cura del bambino è a 360°, rendendo l’attività sportiva un momento sano di crescita non solo sportiva ma personale.
PSICOTERAPEUTA
GESTALT

Simone Lenzoni

PSICOTERAPEUTA
Sistemico Relazionale

Daniele Filippi

I tuoi mental coach

Esperti nel miglioramento della performance mentale attraverso tecniche di consapevolezza e gestione emotiva.

I benefici del mental coaching sportivo

Perché allenare la mente è fondamentale

La performance atletica non è solo una questione di fisico, ma anche di mente. La forza mentale è la chiave, per superare i propri limiti.

Domande frequenti

No, è adatto sia a professionisti che a dilettanti che vogliono migliorare il loro rendimento sportivo.
Dipende dalle esigenze dell’atleta. Alcuni percorsi sono brevi e focalizzati, altri prevedono un lavoro più approfondito nel tempo.
Il mental coaching si concentra sugli aspetti psicologici della performance, aiutando a sviluppare sicurezza, concentrazione e resilienza mentale.
Sì, offriamo sessioni sia in presenza che online per garantire la massima flessibilità.
Tutti gli sport! Dal calcio al tennis, dal nuoto all’atletica, il mental coaching aiuta a migliorare la performance in ogni disciplina.
CONTATTI

Parla con Centro Studi Epochè

Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te. Compila il form e ti risponderemo al più presto.

Compila il form